Crostata di pasta sablè con pere
La pasta sablè, cosi chiamata perchè all'inizio la consistenza dell'impasto è molto "sabbiosa" e poi lavorandola diventa compatta.
E' molto simile alla frolla, ma il diverso bilanciamento delle dosi di zucchero, farina e burro rende la pasta sablè perfettamente croccante e friabile.
Ottima per crostate con creme e biscotti.
Non mi resta che dirvi: Buona preparazione e buon provecho.
Ingredienti:
base pasta sablè
100 gr di zucchero 1 tuorlo
270 gr di farina 140 gr di burro
per il ripieno
20 gr di burro 50 gr di zucchero di canna
2 uova 200 gr di panna
10 gr di farina 4 pere
1 cucchiaio di rum succo di 1/2 limone
20 gr di scaglie di mandorle tostate
Formare un "vulcano" con la farina setacciata e al centro porvi il burro a pezzi e lo zucchero.
Mescolare bene, aggiungere il tuorlo e impastare con le dita fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formare una palla, avvolgerla in pellicola trasparente e lascarla 1 ora in frigo.
Trascorso il tempo necessario, stirare la massa fino ad ottenere un disco dello spessore di 2 mm, porla nello stampo da crostata e lasciarla riposare ancora 1/2 ora in frigo.
Preriscaldare il forno a 180°.
Bucherellare l'impasto con un forchetta, coprirlo con carta forno e riempirlo con legumi secchi per evitare che si alzi in cottura.
Cuocere per 10 minuti, togliere carta forno e legumi e cuocere altri 5 minuti, fino a doratura.
Sbucciare le pere, tagliarle a metà, togliere il torsolo, bagnarle con il succo di limone e tagliarle a fettine senza scomporle.
Riporle sulla crostata, una metà di fronte all'altra.
Mescolare bene la panna, le uova, la farina, il burro fuso, lo zucchero e il rum.
Versare il composto sulle pere e infornare a 200° per 30 minuti circa.
Lasciarla raffreddare la crostata, toglierla dallo stampo, ricoprirla con le mandorle e servire.
0 Responses to "CROSTATA DI PASTA SABLE' CON PERE"
Posta un commento