PAVLOVA DI CIOCCOLATO BIANCO E MANDORLE
Author: torteedolci@gmail.com // Category:
Pavlova di cioccolato bianco e mandorle
La pavlova è una torta dall'esterno meringato, quindi croccante e delicato, e l'interno soffice come un marshmallow.
Si presume sia stata creata in Nuova Zelanda in onore della ballerina russa Anna Pavlova.
Mi raccomando montare al massimo volume gli albumi e che siano senza traccia di rosso.
Inoltre, se possibile, usare lo zucchero semolato superfino.
Personalmente ho farcito la torta con una crema di cioccolato bianco, ma per renderla piú fresca ed estiva si può usare una crema pasticcera e frutta fresca.
Non mi resta che dirvi: Buona preparazione e buon provecho.
4 albumi 225 gr di zucchero
2 cucchiaini di maizena 1 cucchiaino di aceto bianco
50 gr cioccolato fondente 40 gr di burro
50 gr di mandorle pelate
Preparare il ripieno il giorno prima. Spezzettare il cioccolato e riporlo in una ciotola. Portare ad ebollizione la panna, versarla sul cioccolato e farlo sciogliere. Lasciare raffreddare il tutto almeno 12 ore.
Riscaldare il forno a 175°.
Montare gli albumi a neve nella planetaria.Aggiungere poco a poco lo zucchero continuando a montare.
Aggiungere l'aceto e la maizena amalgamando il tutto delicatamente con una spatola.
Porre il composto in una sac à poche con beccuccio largo e liscio.
Formare un disco di meringa di 24 cm su una teglia ricoperta con carta forno e riempirlo. Fare un foro al centro per il ripieno.
Abbassare la temperatura del forno a 100° e cuocere la meringa 1 ora e mezza.
Spegnere il forno e lasciare raffreddare.
Disporre il cioccolato fondente e il burro in un pentolino e sciogliere il tutto a bagno maria.
Montare con le fruste elettriche la crema di cioccolato bianco e riempire con essa l'interno della torta.
Versare il cioccolato fuso sulla superficie e decorare con le mandorle.
Si presume sia stata creata in Nuova Zelanda in onore della ballerina russa Anna Pavlova.
Mi raccomando montare al massimo volume gli albumi e che siano senza traccia di rosso.
Inoltre, se possibile, usare lo zucchero semolato superfino.
Personalmente ho farcito la torta con una crema di cioccolato bianco, ma per renderla piú fresca ed estiva si può usare una crema pasticcera e frutta fresca.
Non mi resta che dirvi: Buona preparazione e buon provecho.
Ingredienti:
per la meringa:
per la meringa:
4 albumi 225 gr di zucchero
2 cucchiaini di maizena 1 cucchiaino di aceto bianco
per il ripieno:
250 gr di cioccolato bianco 200 gr di panna
per la decorazione
50 gr di mandorle pelate
Preparare il ripieno il giorno prima. Spezzettare il cioccolato e riporlo in una ciotola. Portare ad ebollizione la panna, versarla sul cioccolato e farlo sciogliere. Lasciare raffreddare il tutto almeno 12 ore.
Riscaldare il forno a 175°.
Montare gli albumi a neve nella planetaria.Aggiungere poco a poco lo zucchero continuando a montare.
Aggiungere l'aceto e la maizena amalgamando il tutto delicatamente con una spatola.
Porre il composto in una sac à poche con beccuccio largo e liscio.
Formare un disco di meringa di 24 cm su una teglia ricoperta con carta forno e riempirlo. Fare un foro al centro per il ripieno.
Abbassare la temperatura del forno a 100° e cuocere la meringa 1 ora e mezza.
Spegnere il forno e lasciare raffreddare.
Disporre il cioccolato fondente e il burro in un pentolino e sciogliere il tutto a bagno maria.
Montare con le fruste elettriche la crema di cioccolato bianco e riempire con essa l'interno della torta.
Versare il cioccolato fuso sulla superficie e decorare con le mandorle.
0 Responses to "PAVLOVA DI CIOCCOLATO BIANCO E MANDORLE"
Posta un commento