Crostata cioccolato crema pasticcera e mele
Spesso in casa mia cerco di abbinare un pò di golosità alla frutta. Questa torta ne è un esempio: golosa crostata di cioccolato farcita con crema pasticcera e ricoperta di sane mele.
Non mi resta che dirvi: Buona preparazione e buon provecho.
Ingredienti:
Pasta frolla:
160 gr di zucchero 2 tuorli e 1 uovo
180 gr di burro 1 bustina di vanillina
280 gr di farina 00 buccia grattugiata di limone
25 gr di cacao amaro 1 pizzico di sale
Crema pasticcera:
5 dl di latte 1 bustina di vanillina
1 uovo 180 gr di zucchero semolato
60 gr di farina
Per la decorazione:
3/4 mele
una noce di burro sciolto e zucchero
Per prima prepariamo la frolla.
Setacciare farina e cacao
3/4 mele
una noce di burro sciolto e zucchero
Per prima prepariamo la frolla.
Setacciare farina e cacao
Impastare zucchero e burro.
Aggiungere i tuorli e l'uovo uno alla volta.
Infine la farina setacciata con il cacao e la vanillina.
Dare forma di un panetto, appiattire leggermente e riporre in frigo per almeno mezz'ora avvolto in pellicola trasparente.
Dare forma di un panetto, appiattire leggermente e riporre in frigo per almeno mezz'ora avvolto in pellicola trasparente.
Nel frattempo prepariamo la crema pasticcera.
Versare il latte in una casseruola, aggiungere la vanillina e portare a bollore.
Rivestire lo stampo con la frolla, bucherellarla con i lembi di una forchetta e versarci sopra la crema pasticcera.
Decorare con le mele, spennellare con il burro sciolto e spolverare di zucchero semolato.
Versare il latte in una casseruola, aggiungere la vanillina e portare a bollore.
Raccogliere i tuorli in una ciotola (gli albumi potremmo utilizzarli per fare delle ottime meringhe), aggiungere lo zucchero e montarli con una frusta a mano.
Incorporare la farina setacciata poco alla volta finchè si otterrà un composto omogeneo.
Versare a filo sul composto il latte caldo per evitare che si formino grumi.
Trasferire la crema nella casseruola dove ha bollito il latte e farla addensare senza smettere di sbattere con la frusta a mano.
Quando si sarà addensata togliere dal fuoco e farla intiepidire.
Riprendere la frolla, lavorarla leggermente e stenderla con un mattarello su un foglio di carta forno fino a raggiungere un diametro sufficiente per lo stampo.Rivestire lo stampo con la frolla, bucherellarla con i lembi di una forchetta e versarci sopra la crema pasticcera.
Decorare con le mele, spennellare con il burro sciolto e spolverare di zucchero semolato.
Cuocere in forno a 180° per 50/55 minuti.
Lasciare raffreddare la crostata prima di toglierla dallo stampo, perchè potrebbe rompersi.
Lasciare raffreddare la crostata prima di toglierla dallo stampo, perchè potrebbe rompersi.