TORTA CON FRAGOLE
Author: torteedolci@gmail.com // Category: cioccolato, creme, crostate, dolci, nutella, pan di spagna, pasticceria, ricette dolci, Torta, torta al cioccolato, torte
Torta con fragole
Oggi vi spiego come preparare la mia torta favorita e credo che lo sia di tanti perchè panna e fragole è un matrimonio consolidato.
Profumo di primavera e gusto goloso.
Non mi resta che dirvi: Buona preparazione e buon provecho.
DOSI PER UNA TEGLIA DA 26 CM DI DIAMETRO
Ingredienti Pan di Spagna
250 gr di zucchero 250 gr farina 00
250 gr di zucchero 250 gr farina 00
6 uova temperatura ambiente 1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
Ingredienti crema pasticcera
Ingredienti crema pasticcera
5 dl di latte 1 bustina di vanillina
4 tuorli 150 gr. di zucchero semolato
45gr di farina
Ingredienti farcia
600 gr di fragole 600 ml di panna
Ingredienti per la bagna
200 ml di acqua 100 gr di zucchero
100 ml di Alchermes
Prepariamo la crema pasticcera così avremo il tempo per lasciarla intiepidire.
Versare il latte in una casseruola, aggiungere la vanillina e portare a bollore.
Raccogliere i tuorli in una ciotola (gli albumi potremmo utilizzarli per fare delle ottime meringhe), aggiungere lo zucchero e montarli con una frusta a mano.
Incorporare la farina setacciata poco alla volta finchè si otterrà un composto omogeneo.
Versare a filo sul composto il latte caldo per evitare che si formino grumi.
Trasferire la crema nella casseruola dove ha bollito il latte e farla addensare senza smettere di sbattere con la frusta a mano.
Quando si sarà addensata togliere dal fuoco e farla raffreddare.
Iniziare adesso con l'impasto del pan di spagna.
Montare le uova con lo zucchero per almeno 15 minuti fino a che l'impasto risulterà spumoso.
Aggiungere poco a poco la farina setacciata mescolata con la vanillina e il pizzico di sale.
Versare nella teglia unta di burro e infarinata o foderata di carta forno (metodo mio preferito).
Infornare in forno preriscaldato a 180° (io preferisco statico) per 35-40 minuti.
Per la bagna sciogliere su fuoco lento lo zucchero nell'acqua.
Aggiungere 200 ml di panna alla crema pasticcera per ottenere una chantilly italiana e le fragole tagliate a pezzettini lasciando la quantità desiderata per il decoro.
Togliere la crosta del pan di spagna, sbriciolarla e tenerla da parte.
Tagliare in 3 strati la torta e bagnarne il primo con la bagna.
Ricoprirla con metà della crema chantilly e adagiarvi un altro strato di pan di spagna.
Farcire con la crema restante e completare con l'ultimo strato di pan di spagna.
Adesso passiamo alla decorazione.
Usare la metà della panna restante per coprire con un leggero strato la superficie della torta.
Spalmare le briciole del pan di spagna sui bordi.
Con l'aiuto di una sàc a poche decoriamo la parte superiore della torta alternano panna e fragole.
Spazio alla vostra fantasia.
Per la bagna sciogliere su fuoco lento lo zucchero nell'acqua.
Lasciarlo raffreddare e aggiungere l'Alchermes
Aggiungere 200 ml di panna alla crema pasticcera per ottenere una chantilly italiana e le fragole tagliate a pezzettini lasciando la quantità desiderata per il decoro.
Togliere la crosta del pan di spagna, sbriciolarla e tenerla da parte.
Tagliare in 3 strati la torta e bagnarne il primo con la bagna.
Ricoprirla con metà della crema chantilly e adagiarvi un altro strato di pan di spagna.
Farcire con la crema restante e completare con l'ultimo strato di pan di spagna.
Adesso passiamo alla decorazione.
Usare la metà della panna restante per coprire con un leggero strato la superficie della torta.
Spalmare le briciole del pan di spagna sui bordi.
Con l'aiuto di una sàc a poche decoriamo la parte superiore della torta alternano panna e fragole.
Spazio alla vostra fantasia.